Eventi-futuri

Crisi e Rinascita: Mostra di scultura di Marco Campanella dal 14 febbraio 2025

2025-02-05T18:21:17+01:00Febbraio 5th, 2025|

“Crisi e Rinascita” è il titolo della mostra di scultura di Marco Campanella. Le opere di Campanella utilizzano la forza della scultura per raccontare quest’epoca di decadenza e gli albori di un Nuovo Rinascimento. Inaugurazione: 14 febbraio 2025 alle 18:00. La Mostra sarà aperta al pubblico fino al 30 aprile 2025. L'esposizione si svolge presso [...]

15 Febbraio 2025: Concerto per pianoforte, con le trascrizioni di Franz Liszt

2025-02-05T18:40:14+01:00Febbraio 5th, 2025|

Concerto: Franz Liszt, trascrizioni per pianoforte Le porte dell'Aula della Cultura di Città della Pieve si apriranno i15 febbraio 2025 alle 21.15, per ospitare un Concerto per pianoforte, in una serata all'insegna dell'armonia. I musicisti Michele Persechino e Paolo D'Agostino interpreteranno le trascrizioni per pianoforte di Franz Liszt. L'accesso al concerto è a donazione [...]

1 gennaio 2025: Concerto di Capodanno

2024-12-20T14:50:55+01:00Dicembre 20th, 2024|

Mercoledì 1 gennaio 2025 | ore 12.00 | Aula della Cultura Vivi un inizio d'anno all'insegna della bellezza musicale! Ti aspetta un concerto esclusivo di capolavori senza tempo.. Quintetto per fiati e pianoforte di W. A. Mozart KV 452 e di L. van Beethoven op. 16 Con: Stefano Novelli, Clarinetto Paolo Polastri, Oboe Alessio [...]

2025: CRISI E RINASCITA – La via dell’arte

2024-12-14T16:34:17+01:00Dicembre 13th, 2024|

“Crisi e Rinascita” è il titolo della mostra di Marco Campanella che verrà inaugurata il 14 febbraio 2025. Abbiamo scelto questo titolo per tutti gli eventi da gennaio a settembre 2025 per sottolineare quello che sta sotto gli occhi di tutti: la grande crisi dell’umanità e contemporaneamente i semi di una profonda Rinascita della [...]

7 dicembre: Ennio Morricone: La musica che evoca sentimenti

2024-12-04T12:05:12+01:00Dicembre 4th, 2024|

Sabato 7 dicembre 2024 | ore 19.30 | Aula della Cultura Ennio Morricone: La musica che evoca sentimenti Immagini – Suoni – Parole Un viaggio emozionante alla scoperta del potere evocativo delle musiche di Ennio Morricone, guidati da chi ha collaborato con il Maestro e ne ha condiviso la magia creativa. Ospiti speciali: Luigi [...]

13 luglio: concerti per pianoforte del duo Campanella-Leone e dei loro studenti

2024-07-09T21:13:52+02:00Luglio 9th, 2024|

Sabato 13 luglio le porte dell'Aula della Cultura si apriranno per due concerti di pianoforte alle 18:00 e alle 21:00. Questi concerti rappresentano un momento di sintesi a conclusione della Masterclass di pianoforte tenuta da Michele Campanella e Monica Leone. Sia gli studenti che i Maestri della Masterclass si esibiranno con brani di grande [...]

Convegno Online – Attivare una nuova Leadership | 22-24 novembre 2024

2024-12-06T19:31:20+01:00Giugno 21st, 2024|

Una risposta co-creativa all'appello per una Nuova Leadership Convegno Online 22 > 24 novembre 2024 ISCRIVITI ORA Attraverso il portale dell’espansione della coscienza, dell'intenzione, dell'azione di gruppo e di una profonda [...]

8 giugno: Piano Essence, Alessandra Celletti in concerto all’Aula della Cultura

2024-05-28T23:54:22+02:00Maggio 28th, 2024|

Alessandra Celletti in concerto 8 GIUGNO 2024 alle 21.15 @ Aula della Cultura ALESSANDRA CELLETTI Piano Essence Sabato 8 giugno, alle 21.15, l'Aula della Cultura di Città della Pieve apre le sue porte al pubblico per il concerto "Piano Essence", con Alessandra Celletti. Partiremo per un vero e proprio viaggio sonoro nell’infinitamente piccolo, [...]

Concerto “Sentieri di Bellezza” il 27 aprile

2024-04-08T19:53:30+02:00Aprile 2nd, 2024|

Il prossimo 27 aprile, alle 18.45, le porte dell'Aula della Cultura si apriranno nuovamente a ospitare il duo pianistico d'eccellenza Campanella Leone. I due pianisti eseguiranno musiche di Robert Schumann sul tema ideale dei "Sentieri di Bellezza" del Buono, del Bello e del Vero, nell'ambito di un concomitante  seminario su questo tema. In programma  Fantasiestücke, [...]

Torna in cima