Blog

I Cento Anni dell’Agni Yoga (3)

2020-03-30T11:47:34+02:00Marzo 30th, 2020|

Oggi esistono numerose Società Roerich con nomi diversi, in varie nazioni; creare un'unità tra queste è un grande obiettivo, la cui realizzazione può sancire la fusione di qualità diverse, insite in diverse culture.   Quando ancora i coniugi Roerich erano attivi, alcune discepole iniziavano la diffusione della loro opera , in particolare nelle due Americhe. [...]

Il Covid-19 sotto la lente dell’Agni Yoga

2020-04-20T11:11:35+02:00Marzo 29th, 2020|

Bisogna proteggersi in coscienza, creando una corazza invulnerabile di emanazioni nervose. Neppure le più gravi epidemie possono svilupparsi se si comanda alla coscienza.   Il tempo che ci separa dal momento in cui saremo finalmente insieme nell’Aula della Cultura a parlare di futuro e di Cosmo, si è purtroppo allungato. Ma questo non ci impedisce [...]

Una nuova data per il nostro Convegno di Agni Yoga

2020-03-18T14:40:24+01:00Marzo 18th, 2020|

Usiamo la tecnica "Tactica Adversa", essa consiste nell’assumere, di fronte alle avversità, un atteggiamento di determinazione a trarre da quell’ostacolo il massimo beneficio possibile, e non solo a riparare o ridurre l’eventuale danno.   Nelle ultime settimane abbiamo atteso con trepidazione di verificare gli sviluppi della situazione dell’epidemia in corso, in modo da poter prendere [...]

La magia del gruppo di lavoro a lavoro!

2020-03-02T18:11:44+01:00Marzo 8th, 2020|

Lavoro scegliendo la formula del gruppo nelle aziende ormai dal oltre un decennio, ma credo nel gruppo e ne sperimento la forza trasformativa su me stessa da molto di più. Ogni volta una nuova sfida che non sai mai esattamente cosa produrrà, quale forma prenderà, quali dinamiche specifiche ti troverai ad affrontare, [...]

Tempo di silenzio: forgiare il servitore dentro di noi

2020-04-16T18:36:13+02:00Marzo 7th, 2020|

“Il servizio è l'effetto spontaneo del contatto con l'anima. Questo contatto è così preciso e stabile che la vita dell'anima può fluire nello strumento che è costretta a usare sul piano fisico. E’ il modo in cui la natura dell'anima può manifestarsi nel mondo delle vicende umane. Il servizio non è una qualità o [...]

Con tutta la Grazia che posso

2020-03-02T15:38:56+01:00Marzo 2nd, 2020|

[Cerco sempre] di fare le cose con cura ma senza essere puntigliosa e di metterci Amore e non aspettative. Con Gratitudine per l’opportunità che ho di restituire quello che ricevo a mia volta. Per me è stato sempre forte il richiamo verso il mondo del volontariato e fin dalla giovinezza ho cercato [...]

Intervista a Giuseppe Campanella

2020-02-26T18:46:05+01:00Febbraio 26th, 2020|

Giuseppe Campanella, Presidente della Società Italiana di Agni Yoga e responsabile del Comitato Scientifico del convegno che si terrà nel maggio 2020, spiega da dove nasce la decisione di fare un convegno internazionale di Agni Yoga, e di dedicarlo al tema del rapporto dell'uomo con il Cosmo.

Il servizio nel mondo di oggi

2020-03-02T12:21:42+01:00Febbraio 22nd, 2020|

Come possiamo svolgere il nostro servizio, individuale e di gruppo, nel rispetto della nostra identità e specificità, mentre contemporaneamente unifichiamo i nostri sforzi con quelli di altri? Nel brano proposto (vedi sotto), R. Assagioli definisce i criteri di fondo per distinguere il vero servizio da “una qualsiasi specie di utilità sociale” e dalla [...]

Economia della consapevolezza

2022-10-04T10:14:17+02:00Febbraio 21st, 2020|

Una dimensione in cui l’imprenditore opera per un benessere comune, ben sapendo che l’economia, sganciata dai valori umani, prima o poi trascina l’intero sistema sociale alla catastrofe. Cosa c’entrano l’economia e la consapevolezza? L’economia è qualcosa che riguarda tutti noi. Ci riguarda perché ha a che fare con la gestione delle nostre [...]

Definizione di servizio – parte 1

2020-02-21T11:23:00+01:00Febbraio 21st, 2020|

[Il servizio] Richiede una profonda preparazione e formazione spirituale e l'atteggiamento che gli indiani hanno chiamato "lavorare senza attaccamento ai frutti dell'azione". (...) Chi lavora nel servizio, si impegna soprattutto a costruire il domani, modificando le cause di ciò che nel mondo fenomenico deve essere trasformato per l’evoluzione.     È interessante vedere come sia [...]

Torna in cima