Il Blog della Comunità di Etica Vivente
In evidenza
Approfondisci
Articoli recenti
Servire in Gruppo
Parto da un’osservazione molto concreta, che negli anni si è ripetuta e che per me è diventata una verità inconfutabile: ho sempre notato, oltre ad averlo sperimentato direttamente su me stessa, come e quanto [...]
Nutrire i semi della nostra ricerca dal convegno dell’anno scorso…
Nel novembre 2022, 250 persone hanno aperto il proprio cuore per entrare nel campo della “Nuova Leadership”, intuendo che si tratta di un argomento vitale in questo momento sia per noi come servitori del [...]
Leadership – costruire il Tempio della Nuova Umanità
Quando contempliamo il compito di costruire un Tempio da una prospettiva di leadership, possiamo evocare immagini di lavoro attentamente pianificato e di costruzione diligente diretta nel corso di molti anni al fine di erigere [...]
L’idea della Gerarchia è una legge cosmica
Questa affermazione degli insegnamenti dell'Agni Yoga ci dà un'idea della portata del principio della gerarchia. In questo breve commento ispirato agli insegnamenti dell’Agni Yoga, Joleen DuBois, presidente della White Mountain Education Association, ci offre [...]
Alcune puntualizzazioni sulla psicosintesi auto-formativa
[...] La psicosintesi formativa è caratterizzata da cinque requisiti essenziali, e cioè: atteggiamento gioioso e ottimistico verso la vita, ricerca della possibile “esperienza fenomenica” del Sé, uso costante della volontà, fiducia nel gruppo umano, continua [...]
Ulisse: il Ritorno – Seconda parte
Isola delle sirene Un’altra minaccia si prepara per Ulisse sulla via del ritorno: le Sirene. Questo episodio, il più allegorico di tutta l’Odissea, vuole indicare questo: Ulisse ha ceduto sì alle fascinazioni di Circe, trascinando [...]
Il ciclo della vita e della morte nel flusso del Divenire
L’idea di esplorare il ciclo della vita e della morte come parte del Divenire è nata in un giorno uggioso, come un piccolo fiore che schiude solitario in un campo spoglio. L’impulso primario è [...]
Ulisse: il Ritorno
immagine CC BY 3.0 - questa è una elaborazione grafica della foto di Sailko - wikimedia commons Una premessa Al di là della “questione omerica” e del relativo dibattito circa l'attendibilità della composizione dell’Iliade e dell’Odissea [...]