Comunicazione

Circa Comunicazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Comunicazione ha creato 206 post nel blog.

Socrate: il coraggio delle proprie idee

2023-11-22T16:57:09+01:00Novembre 21st, 2023|

immagine elaborazione da Socrate du Louvre - CCBY SA, di Sting - Louvre Museum ARK ID: 010278931 La figura di Socrate non appartiene al mito ma alla storia, la storia di una vita eroica. Nel 399 a.C. ad Atene fu celebrato il processo politico più famoso di tutti i tempi. In un clima sociale ed [...]

L’accostamento al Maestro come processo energetico

2023-10-22T17:11:49+02:00Ottobre 22nd, 2023|

Vi capita mai di sentirvi un po' stufi di ascoltare e di ripetere dei concetti ascoltati e ripetuti così tante volte da sembrare talvolta perfino una costruzione artificiale? Da farvi dubitare se non della loro realtà, almeno della vitalità che essi rivestono nella vostra vita? A me sì, sinceramente sì! Si tratta sempre di [...]

Alcune puntualizzazioni sulla psicosintesi auto-formativa

2023-09-22T11:26:34+02:00Settembre 22nd, 2023|

[...] La psicosintesi formativa è caratterizzata da cinque requisiti essenziali, e cioè: atteggiamento gioioso e ottimistico verso la vita, ricerca della possibile “esperienza fenomenica” del Sé, uso costante della volontà, fiducia nel gruppo umano, continua ristrutturazione pianificata della nostra personalità. Cominciano ad esaminare il primo punto. A mio avviso, è indispensabile un atteggiamento gioioso e [...]

Ulisse: il Ritorno – Seconda parte

2023-09-22T18:16:33+02:00Settembre 22nd, 2023|

Isola delle sirene Un’altra minaccia si prepara per Ulisse sulla via del ritorno: le Sirene. Questo episodio, il più allegorico di tutta l’Odissea, vuole indicare questo: Ulisse ha ceduto sì alle fascinazioni di Circe, trascinando nell'abbandono anche i compagni (le sue subpersonalità), ma se in quella occasione è apparso necessariamente “debole” con le Sirene, invece, [...]

Il ciclo della vita e della morte nel flusso del Divenire

2023-09-22T10:36:49+02:00Settembre 22nd, 2023|

L’idea di esplorare il ciclo della vita e della morte come parte del Divenire è nata in un giorno uggioso, come un piccolo fiore che schiude solitario in un campo spoglio. L’impulso primario è stato di voler seguire il divenire nella accezione del divenire della coscienza, della nostra autoconsapevolezza, con un focus specifico dato [...]

Raduno RIVE 2023: “un fulmine a ciel sereno”

2023-09-22T10:40:41+02:00Settembre 19th, 2023|

Un fulmine a ciel sereno, definirei così il Raduno RIVE - Rete Italiana Villaggi Ecologici. Ho scelto l’espressione fulmine a ciel sereno perché questo raduno lo è stato, in tutti i sensi! Il raduno estivo RIVE nasce come occasione di incontro tra i vari progetti di diversa natura che fanno parte della rete RIVE, [...]

La Comunità di Etica Vivente al GEN Gathering 2023

2023-09-22T10:37:27+02:00Settembre 19th, 2023|

La cosa più radicale che ognuno di noi può fare, è essere presente con quello che sta succedendo nel mondo Joanna Macy Su queste note vogliamo portarvi l’esperienza dell’ incontro annuale del Global ecovillage Network, detto GEN gathering, tenutosi quest’anno presso la Nature Community, in Baviera, (Germania) a luglio. Sono stati 4 giorni intensi [...]

Recital all’Aula della Cultura: sipario aperto per Jonathan Ferrucci, sulle orme di Bach

2023-10-02T20:28:40+02:00Settembre 18th, 2023|

Jonathan Ferrucci porta in scena Johann Sebastian Bach; le 7 Toccate, BWV 910 – 916 Venerdì 29 settembre 2023 alle 21.00, all'Aula della Cultura torna un bellissimo spettacolo musicale. Il musicista e pianista Jonathan Ferrucci metterà in scena un recital sulle note del compositore tedesco Johann Sebastian Bach: le 7 Toccate, BMW 910 – [...]

Il 2 Settembre concerto conclusivo degli allievi della Masterclass tenuta dal duo Campanella-Leone

2023-09-22T16:17:47+02:00Agosto 26th, 2023|

Sabato 2 settembre l'Aula della Cultura della Comunità aprirà le porte a chi desideri partecipare come spettatore ai concerti conclusivi della Masterclass di pianoforte guidata da Michele Campanella e Monica Leone. Si esibiranno sia gli allievi della masterclass che i Maestri in una giornata ricchissima di musica, con due concerti intervallati da un'apericena. Il [...]

Verso una sintesi gioiosa

2023-08-23T18:33:03+02:00Agosto 23rd, 2023|

Alcuni giorni fa mi sono imbattuta in una storiella, che con poche e semplici immagini illustra molto bene una grande realtà che riguarda la nostra vita psichica: la relazione tra tutte le parti di noi e l’influsso che essa ha sull’intero processo di autorealizzazione. Di certo il concetto di fondo, che siamo chiamati a [...]

Torna in cima